
PROTEZIONE PERSONALE ED AMBIENTALE
Purifica l’aria elimina i batteri, riduce gli odori, combatte le muffe abbatte le polveri fino al 90%
Elimina i Batteri, i Virus, la Muffa gli Acari, gli odori, il fumo e gas e gli agenti chimici
Neutralizza le spore la polvere e rilascia IONI NEGATIVI (ANIONI)
Emmissione di O3 5mg 0.02ppm
Rilascio di ioni negativi (Anioni) 10mil x cm3
Per ambienti fino a 30mq
BASSA EMISSIONE
Ciclo di lavoro: 5 minuti on, 25 minuti off
Con attacco USB completo di cavo e alimentatore
APPLICAZIONI:
Uso domestico, Bagni pubblici e nei locali, Camere in Hotel , B&B ed Alberghi, Pullman e
corriere, Treni, camion, camion frigo, camper e barche, mobili e arredi, scarpiere e molto altro.
Un prodotto unico che funziona in automatico a ciclo continuo erogando ozono e ioni negativi
in basse quantità non percettibili dalle persone e animali.
Ciclo Vita del prodotto 6 – 6.5 Anni
DATI TECNICI:
Assorbimento 5w
alimentazione 230vac 50hz
ciclo 5 minuti on e 25 off x 24 ore
Si appoggia su qualsiasi ripiano o si può montare a parete (nelle stanze degli alberghi)
Misure montaggio a parete 10.5x7 H 3cm
Prodotto conforme certificazione normativa CE
Garanzia di legge.
Made in Italy
L’ozono è una molecola formata da tra atomi di ossigeno (O3) ed è un componente naturale dell’atmosfera. Si forma ad una notevole distanza dalla crosta terrestre, nella stratosfera, quindi a circa 30 km dal suolo, in seguito all’azione dei raggi ultravioletti solari sull’ossigeno. Oltre all’azione dei raggi ultravioletti, la creazione di ozono viene innescata dai temporali (il fulmine innesca un effetto corona), in grado di dare l’energia necessaria affinché 3 molecole di ossigeno diventino 2 molecole di ozono secondo la seguente reazione chimica: 3O2 + ~ = 2O3
L’ossigeno, ma soprattutto l’ozono, è in grado di assorbire i raggi ultravioletti solari, con un meccanismo (effetto Urey) che è indispensabile per la vita sulla terra: questi raggi essendo ricchi di energia, se non venissero filtrati, determinerebbero la denaturazione delle proteine e la distruzione di ogni forma di vita.
L’ozono fu scoperto dal chimico tedesco Christian Friedrich Schönbein nel 1840 che lo chiamò così dal greco, ozine: “che ha odore” dal momento che questo gas ha un odore pungente e caratteristico. Omero nell’Iliade scrive che dopo il temporale, l’aria ha un odore pungente. A dir la verità sia i greci, che i fenici, che altre civiltà conoscevano già le sue proprietà. Gli egizi usavano olio d’oliva ozonizzato come cosmetico, come profumatore e anche per curare la pelle e le piaghe, come testimonia il papiro di Ebers.
I GENERATORI DI OZONO
La molecola di ozono è stata riprodotta per la prima volta nel 1845 dallo studioso De la Rive, e Werner von Siemes costruì il primo generatore di ozono nel 1857, finché tredici anni dopo il Dott. Lender lo usò per purificare il sangue nelle fialette dei test medici.
Ancora dieci anni ci vollero prima che qualcuno ne facesse un vero e proprio trattamento. John H. Kellogg realizzò una sauna di vapore d’ozono nel Michigan, pochi anni prima che Tesla iniziasse la sua attività e poco dopo che in Australia il Dr. Day scrivesse la prima pubblicazione sulle applicazioni terapeutiche dell’ozono sulla scarlattina e sul vaiolo.
Nel 1893 venne utilizzato in Ousbaden, Olanda per la prima volta come impianto di sterilizzazione sanitaria, usato ancora oggi da più di tremila comuni e città nel mondo.
Ma gli efficienti generatori odierni di ozono devono ringraziare Nikola Tesla, che riuscì a comprendere come poterne produrre grandi quantità in maniera usufruibile da tutti, attraverso un dispositivo che durava nel tempo senza usurarsi e che non generava altri gas irritanti. Questo aspetto di Tesla è poco conosciuto e viene riportato nel libro geniale di Edoardo Segato intitolato Tesla – Lo Scienziato Contro
I BENEFICI DELL’OZONO
L’ozono è un potente disinfettante e quindi ad alte concentrazioni irrita le mucose, ma a dosi terapeutiche è molto utile alla salute per varie applicazioni mediche e non mediche. Le principali caratteristiche sono dovute alla sua capacità di uccidere praticamente tutti i virus, batteri, funghi, germi e microbi (per lo stesso principio dell’acqua ossigenata) e degrada i composti petrolchimici (quindi compresi i pesticidi e altre sostanze inquinanti).
Nella Prima Guerra Mondiale l’ozono prodotto dalle bobine di Tesla venne usato per trattare le ferite e le cancrene direttamente sul campo di battaglia.
In campo industriale grazie alle sue proprietà antisettiche, l’ozono viene impiegato nella disinfezione delle acque,e nella potabilizzazione e trattamento delle acque reflue.
Usato nell’igienizzazione delle piscine in quanto più efficace del cloro, poiché è in grado di eliminare anche virus resistenti ad alte concentrazioni al cloro stesso. Inoltre è benefico per la pelle, a differenza del cloro che è tossico.
Per il suo potere ossidante viene usato per la neutralizzazione dei gas di scarico contenenti solfato, e in diverse sintesi organiche.
Negli ambienti sportivi l’ozono trova applicazione per la sanificazione degli ambienti, (palestre, spogliatoi, bagni, locali comuni), la balneoterapia ozonizzata, la cosmetica sportiva (prodotti e creme massaggianti a base di ozono).